Siamo felici di condividere con voi un importante riconoscimento ricevuto nei giorni scorsi. Lunedì 18 novembre, al Grand Hotel Michelacci di Gabicce (PU), siamo stati tra i vincitori del Gran Premio internazionale della Ristorazione 2024. Si tratta di un riconoscimento dedicato alla cultura della tavola e dell’ospitalità che a cadenza biennale celebra i protagonisti e le attività del territorio italiano e non solo che offrono proposte ed esperienze capaci di distinguersi per cura, competenza e professionalità. Come azienda agricola La Ciocca siamo stati premiati nella categoria “Cantine”, in particolar modo per l’esperienza dei Pic-Nic in vigna che uniscono natura, sapori e buon vino dei Colli Piacentini.

Il Gran Premio internazionale della Ristorazione

La consegna degli oltre 300 diplomi di merito e di valore a ristoranti, hotel, chef, sommelier e operatori del settore provenienti da varie regioni d’Italia è avvenuta alla presenza di autorità e stampa di settore. A comporre la commissione d’onore del premio, tra gli altri, Luca Montersino, pasticcere, chef, consulente, docente e noto personaggio televisivo, Paolo Teverini, rinomato chef precursore della cucina naturale fin dagli anni ’90, Paolo Mascarucci, Presidente della Federazione Italiana Barman e Adolfo Treggiari, presidente dell’Associazione Italiana Sommelier Romagna. Presenti in sala, tra le autorità, il Senatore e Segretario della Presidenza del Senato Marco Croatti e l’Assessore alla Cultura del Comune di Gabicce Mare Rossana Biagioni, che hanno portato il saluto del Paese e del territorio ospitante ai premiati.

Degustazione d’eccellenza per chef e ristoratori premiati

Al termine della premiazione abbiamo avuto la possibilità di far assaggiare i nostri vini a numerosi chef e ristoratori. Abbiamo così potuto far conoscere a tanti operatori del settore la grande vocazione all’alta qualità del territorio dei nostri Colli Piacentini.

L’edizione 2024 del Gran Premio

Il Gran Premio internazionale della Ristorazione 2024 è stato patrocinato dall’Agenzia Stampa ANIC Genova, dalla Federazione Italiana Settore Turismo, dall’International Maitres Association Hotel Restaurant, dall’Associazione italiana maestri di ristorazione e ospitalità, dalla Federazione italiana pubblici esercizi (sezione Rimini), dall’Accademia Italiana Maestri Sommelier e dall’Associazione italiana Sommeliers Romagna e realizzato con la collaborazione di Italia nel Bicchiere.

32 risposte

  1. siteniz harika ben daha önce böyle güzel bir site görmedim makaleler çok açıklayıcı ve bilgilendirici çok site gezdim ve en sonunda sizin sitenizde buldum

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

it_ITIT